Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
8 Agosto 2011
 

VASCO VINCE su tutti!!

di tania Sachs

Ai messaggi di solidarieta' che arrivano a "me" dagli amici giornalisti..
vorrei rispondere senza offendere nessuno, che :
Vasco vince su tutti .
E' da 30 anni che stupisce, sorprende, scompiglia..
.. il tempo gli da' ragione ..di solito, sempre
I numeri sono sempre stati e sono ancora dalla sua parte, negli stadi nei palazzetti e oggi anche su facebook!
Io sono felice di lavorare per lui, lo seguo da 20 anni e trovo che sia unico, geniale, artista vero e puro.
Perché è stimolante, fa lavorare il cervello, non si ferma mai di apprendere, conoscere... non si addormenta mai sugli ..."allora"..
Lo seguo da 20 anni, con lui ho imparato e imparo ancora: lui è sempre
avanti, e' geniale nella sua osservazione della realta', capta umori e
societa'...e li trasmette in maniera .molto chiara e onesta, il che non guasta.
Un artista puro, con tutto quello che ne consegue in sofferenza, il mal di vivere appunto: vedere quello che non va prima degli altri e denunciarlo con anticipo sui tempi...il rischio che corre.
Chi ha ascoltato le sue canzoni, chi le conosce sa e apprezza. Vasco si "condivide".

Ma soprattutto, Vasco e' libero di scrivere quello che vuole sulla "sua" pagina di facebook, cosi come voi siete liberi di scrivere sul vostro giornale.

Qual e' il problema allora? ..Che la "sua" pazza piazza sia a piu' di 2.300.000 "amici"..forse piu' dei lettori di un giornale di media o grande diffusione? O che siamo in agosto e ci rovina le ferie?

Vasco usa un mezzo molto diffuso nel mondo, facebook, e dimostra di saperlo usare Alla graande!
Di essere unico anche in questo, usa un nuovo mezzo di comunicazione, il "suo" e..mette scompiglio nel mondo della informazione ufficiale, tradizionale...che se ne rende conto "metà e metà" ..eh già..
L'informazione cambia, ci si deve adeguare? C'è da pensare studiare, evolvere...agire. C'è bisogno, attenzione, anche di gente preparata, non improvvisata..
Vasco conosce il mezzo che usa, lo ha studiato e sposato. Nel 2007 e' stato il primo a usare il web per pubblicare virtualmente una sua canzone , si intitolava "Basta poco". Con molto anticipo, in quella occasione ci aveva tutti avvertito che avrebbe cambiato il suo modo di fare..ve lo ricordate?
La tecnologia Vasco la studia prima e poi la usa come si deve usare. Sulla sua pagina di facebook parla, discute "tra amici", non intende "bacchettare" nessuno..Esprime le sue opinioni, lancia messaggi sulla sua
pagina..dov'e' il problema? è a casa sua..

mentre siete cosi premurosi nell'inviarmi messaggi di solidarieta' siete curiosi di sapere come sto io?? Sto bene! Sto totalmente con Vasco, mi aiuta a tenere il cervello in funzione! Mi consente di crescere con i tempi, di non invecchiare sulle mie posizioni..
E intanto lui corre, e' avanti con il pensiero e usa lo strumento che gli va..la chitarra quando ha voglia di scrivere una canzone..o facebook, quando ha voglia di parlare, di dialogare Il modo è sempre lo stesso: comunica con chi ha voglia di ascoltarlo, non obbliga nessuno ad ascoltarlo o a leggerlo
Lui corre ..e' avanti un bel po' avanti e io sono felice di stargli dietro..
In quella piazza pazza e affamata di informazione Libera Sincera e Scevra di giudizi o pregiudizi..
Libero pensiero in libero stato...perche' dovrebbe essere fermato, da chi?
Da che cosa?


Tania Sachs
 
Tutte le news


 


Segui Vasco su: