Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
4 Giugno 2024
 

VASCO TIME - A TU PER TU CON IL KOMANDANTE - MERCOLEDÌ 5 GIUGNO DALLE 16.00 IN DIRETTA STREAMING DALLA SALA BUZZATI DEL CORRIERE DELLA SERA

www.corriere.it


 
INCONTRO CON I FAN E RITIRO DELLA “PERGAMENA DELLA CITTA’” CONSEGNATA DAL SINDACO DI MILANO GIUSEPPE SALA
 
VENERDÌ 7 GIUGNO IL DEBUTTO A SAN SIRO CON IL PRIMO DEI 7 CONCERTI
TUTTI SOLD OUT

C’è attesa, molta attesa per il KOMandante che arriva a Milano per 7 concerti – i 7 “Super E20” – al Meazza. Da Milano parte il suo tour e per un evento... anzi per 7 eventi allo stadio San Siro.
Il 7 giugno ci entrerà per la 30esima volta, l’8 per la 31esima, l’11 per la 32esima, il 12 il 15 il 19 e il 20 giugno per la 36esima volta.

Chiude Bari con 4 date al San Nicola tutte esaurite e anche qui una prima volta, nessuno ha fatto mai prima 4 volte consecutive lo stadio San Nicola.
Palco largo 86 metri, profondo 25, alto 28 metri maestoso e dominato da 5 giganteschi schermi con tecnologia multiscreen, due laterali curvi che danno la visuale a tutto lo stadio. Pubblico: la carica dei 600mila di cui circa 400.000 solo a Milano e potranno dire “c’ero anche io”.

(foto Simoni/Villani/Trucillo - Chiaroscuro Creative BO)

Mercoledì 5 giugno a partire dalle ore 16.00, la diretta streaming.
Vasco sarà alla Sala Buzzati del Corriere della Sera a Milano per incontrare i fan, quei circa duecento che vi potranno accedere. L’occasione sarà anche per ritirare la Pergamena della Città di Milano che gli verrà consegnata dal Sindaco Giuseppe Sala.

Il “never ending” tour per stadi, che lo reclamano di anno in anno, è lo spettacolo rock “più potente e emozionante al mondo”. Una grandissima “botta” di musica. Un’ondata di energia. Un resoconto di umori e tendenze, di “come stiamo”, concentrato di una trentina di canzoni, “quelle giuste, ma che le rappresentano tutte”.

Con il Meazza il legame è indissolubile. La prima volta il 10 luglio 1990, e via via negli anni aumentando, da due nel ’95, a 3 nel 2003, poi quattro 2011 e 2014, fino 6 volte nel 2019.
Sono sfide che solo lui si può permettere, quest’anno batte il suo stesso record con 7 concerti (e ce ne stava ancora...). Prima di lui nessuno.

Un onore ricevere in premio dal Sindaco Beppe Sala, la Pergamena di Milano, (il 5 giugno), alla quale si aggiungerà (venerdì 7 giugno) un riconoscimento da parte della regione Lombardia, consegnato dal Presidente Fontana.

A Milano la prima volta ci venne nel 1975, per acquistare un trasmettitore (da Radio Milano International), per la radio che aveva fondato lui a Zocca, la mitica “Punto Radio”. Poi per la sua prima casa discografica nazionale, la Saar, che aveva sede in zona San Vittore, proprio di fronte al carcere. In seguito, saranno le zone del Garibaldi e Piazza della Repubblica, dove aveva sede la Kono Music di Enrico Rovelli, quello che, dopo il clamoroso successo del tour “Liberi liberi”. lo tentò con la proposta di fare un concerto a San Siro. Una scommessa calcolata: “Fronte del Palco” fu la consacrazione, il Meazza con il terzo anello appena costruito, era pieno all’inverosimile, 75.000 accalcati (allora non c’erano regole di capienza).

Milano è anche “famiglia”, quella della milanesissima moglie Laura.


 
Tutte le news


 


Segui Vasco su: