Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
3 Dicembre 2004
 

Tempo di buone letture

di Chiara Sclarandi




Abbiamo letto Giuseppe Buemi, Daniele Amaddii e Alfredo del Curatolo, vi presentiamo le loro opere, perché la Noia è sempre nemica acerrima di un buon libro.

La redazione

"Sogno di un Amore di Mezza Estate" edito da Armando Siciliano Editore
Abbiamo letto Giuseppe Buemi, Daniele Amaddii e Alfredo del Curatolo, vi presentiamo le loro opere, perché la Noia è sempre nemica acerrima di un buon libro.

Si chiama Giuseppe Buemi ed è un giovane autore siciliano classe 1978, collabora con il quotidiano "La Sicilia" ed è iscritto alla facoltà di Scienze Politiche.
"Sogno di un Amore di Mezza Estate" è il suo primo romanzo, pubblicato da Armando Siciliano Editore (www.armandosicilianoeditore.it), narra la storia di Max, un adolescente alle sue prime esperienze di vita e d'amore.
Le estati siciliane e le lunghe vacanze scolastiche fanno da contorno alla storia, l'arrivo di Gioia è l'evento che sconvolge l'esistenza al timido ragazzo di provincia. Galeotto per Gioia e Max sarà un concerto di Vasco allo stadio di Palermo, la biondina bolognese s'innamorerà profondamente del nostro "giovane duro", ne nascerà un sentimento poetico, puro e romantico, e come sempre messo in pericolo dagli eventi della vita.
Gli ingredienti sono semplici e ben combinati: un motorino scassato per andare al mare, un amico del cuore con cui fare interminabili partite alla play station, notti insonni pensando a una dolcissima occhi di mare spruzzata di lentiggini…
Un ragazzo come tanti che racconta sentimenti vissuti dallo stomaco, si chiude in camera nei momenti difficili, con in cuffia "un incazzato" Vasco che a tutto volume urla "Senza Parole".
Buemi descrive con attenzione le sfumature, i disagi e le insicurezze di un adolescente, impossibile non riconoscersi con i dolori del giovane Max, l'autore parla di turbe e batticuori, temi comuni a qualsiasi liceale, e lo fa avvalendosi di un immaginario frizzante, se a volte pecca un po' di retorica è solo perché il "Max-pensiero" è in totale evoluzione.

"Sms Storie al Display" edito da Editrice Effequ
Se Giuseppe Buemi colpisce per la purezza e la limpidità dei sentimenti vissuti, con Daniele Amaddii invece siamo coinvolti in una comunicazione amorosa molto più smaliziata.
Amaddii presenta per l'Editrice Effequ (www.effequ.it) il suo "Sms Storie al Display", attraverso il quale potrete sbirciare nel cellulare di Rik e in particolare nei suoi messaggini.
Incontri e relazioni raccontate attraverso il linguaggio didascalico, ironico e sarcastico, proprio degli sms. Spesso incoronati da una frenesia propria del nostro millennio, ecco a voi i troppi incontri di un giovane trentenne alle prese con il complicato universo femminile.

"I Cattivi" edito da Bevivino Editore
Inoltre vi segnaliamo l'uscita in libreria della mini biografia di Vasco curata da Alfredo del Curatolo per la collana "I Cattivi" e pubblicata dalla casa editrice Bevivino (www.bevivinoeditore.it). Si parte dalla descrizione della presentazione dell'album " Buoni o Cattivi" presso l'associazione "La Fabbrica delle E" di Don Ciotti per fare poi un breve escursus a ritroso nella vita del nostro incantatore. A un prezzo minimo (5,00 euro), tra queste pagine si possono trovare delle citazioni del Nostro davvero divertenti, oltre che alcune imprecisioni biografiche.

Chiara Sclarandi
 
Tutte le news


 


Segui Vasco su: