..Mettiamo che a Riccardo Bellei (detto Trick) ed Alessandro Greggia - amici da più di quindici anni- venga in mente di scrivere un libro che trattasse della vita del suddetto Bellei. Si può facilmente osservare che già in Italia vengono pubblicati 55.000 nuovi volumi ogni anno: e che quindi del racconto della vita di Bellei si sarebbe agevolmente potuto fare a meno.
Proviamo perciò a mettere in fila qualche ragione per comprare – e conseguentemente leggere - il libro. è un libro che si ascolta, il che non capita molto spesso.
Poi si può dire che sia una conferma della frase di Vinicius de Moraes "la vita è l'arte dell'incontro":se Bellei non avesse visitato proprio quel giorno di neve e di ghiaccio la sede di Punto Radio a Zocca, certamente la sua vita - e quella di tante altre
persone - non sarebbe stata la stessa:( per informazioni telefonare a Floriano Fini.)
Perché Vasco non risponde mai personalmente al telefono. Comunque è la musica a farla da padrona: ascoltata, digerita, immaginata, sognata. Si viveva per lei e per la radio. La vita del Trick, in buona sostanza, è cominciata allora.
Le avventure da raccontare sono tante: dalla Fiat a Punto Radio, dai palchi vissuti da protagonista, dalle fumose notti con Antonello Venditti alle serate con Vasco.
M.C.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito della
Casa Editrice Damnster ->>