Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
9 Settembre 2009
 

Davvero l'irrequieto è un illuso o ha ancora speranza?

di Ilaria(cb)

La cultura della celebrità,la feccia dei manipolatori,
 i fasulli uomini di Stato e quelli di Chiesa pare l'abbiano vinta ogni volta.
 Perché tornano sempre e non mollano mai la presa:

 con interpretazione vincolante fornita per ogni aspetto del reale.

 Autorità arbitraria che genera l'opinione di massa.

 Davvero l'irrequieto è un illuso o ha ancora speranza?

 Così viene definito chi ha ancora desiderio di migliorare il mondo e di vivere una vita autodeterminata (e deve pure chiederne scusa...).

 L'essenza della mente indipendente non sta in cosa pensa,ma in come pensa,

 e il coraggio è la qualità che rende possibile l'esercizio delle altre virtù:

 è mai possibile che contro l'istinto di massa a vivere quietamente possano proporsi solo battaglie individuali?

 Qualcuno ha detto che un giovane ha bisogno di schemi per dirigersi,ed accetta con avidità tutti quelli che gli si offrono;

 non se ne libera più se è un fiacco,se ne libera se è capace di vita:

 eppure,dove siamo oggi? Abbiamo davvero la possibilità di essere aschematici?

 Ogni cosa è infinita quando impariamo a preferire la dignità alla compassione,

 smettendo di avere paura di essere considerati arroganti.

 Non dobbiamo continuare ad essere spettatori dell'ingiustizia e della stupidità,

 il tempo per tacere deve finire..


 Ilaria(cb)
 
Tutte le news


 


Segui Vasco su: