Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
7 Giugno 2005
 

12 - 13 giugno - Referendum sulla legge 40

Cristina P. - Comitato Pedemontana (Aviano)




Tra poco meno di una settimana saremo chiamati a prendere una posizione sul referendum che ci da la possibilità di abrogare, seppur parzialmente, la legge 40 fatta da Sirchia sulla fecondazione assistita.
Mi rendo conto che si tratta di un argomento molto delicato e difficile ma é necessario, a mio avviso, che si faccia uno sforzo per capire cosa sta succedendo (si pensi che in Italia una coppia su cinque è sterile). Quelli come me, che hanno partecipato anche alla raccolta delle firme stanno lottando contro la più totale disinformazione:
se ne parla poco e si fa di tutto affinchè non si raggiunga il quorum la chiesa predica da giorni l'astensionismo e la data cadrá il 12 e 13 giugno le scuole saranno chiuse e quelli che non sono ad Imola sono al mare.

E'importante parlare di queste cose, solo cosè la nostra società puó aumentare il suo grado di consapevolezza.
Quando inizia la vita?
Quando acquistiamo i nostri diritti come persone?
Per il nostro codice civile al momento della nascita per questa legge nel momento in cui si fondono ovocito e spermatozoo e allora come é compatibile legalmente con la spirale?
Con la pillola del giorno dopo?... e soprattutto con l'aborto?
Per intraprendere dei cicli di fecondazione assistita la donna deve intraprendere delle stimolazioni ormonali piuttosto pesanti che servono per produrre più ovociti rispetto al classico uno al mese.

La legge limita a tre il numero di ovociti fecondabili diminuendo la probabilitá di successo perchè non garantisce che i tre ovociti diventino 3 embrioni da trasferire nell'utero della donna la salute della donna, che sará costretta a ricorrere a più stimolazioni, viene sacrificata per la preoccupazione di non creare embrioni che non vengono impiantati e che non possono più essere congelati.
Sempre per lo stesso motivo, la legge obbliga il medico ad impiantare gli embrioni formatisi anche nel caso di ripensamento da parte della donna e ha lo stesso obbligo anche nel caso di embrioni che potrebbero essere portatori malattie intervenendo casomai successivamente con l'interruzione della gravidanza.
Si parla anche della ricerca sulle cellule staminali embrionali, ennesimo ostacolo alla ricerca che favorirá presto l'ennesima fuga di cervelli verso paesi piú liberali;

nessuno chiede di creare embrioni a scopo di ricerca ma si tratta di permettere ai ricercatori di prelevare cellule da quegli embrioni creati in origine per la fecondazione ma non piú utilizzabili.
La legge attuale prevede che vengano distrutti.
E'vero che la ricerca sulle staminali embrionali é all'inizio, e non sarebbe giusto illudere i malati, ma le speranze ci sono, ci sará un motivo se gran parte della comunitá scientifica la sostiene?
Si parla di clonazione terapeutica che va distinta da quella che prevede la creazione di individui identici (pecora Dolly) e sapete una cosa??
Paradossalmente per questa legge si puó clonare perché vieta la clonazione da un'unica cellula di partenza? probabilmente nessuno ha detto al legislatore che per clonare ne servono due di cellule.
La legge vieta la fecondazione eterologa, ossia con l'utilizzo di seme od ovociti da donatore esterno, impedendo alla coppia di avere figli quando uno dei due sia completamente sterile, possono sempre adottare no? Informatevi di quanto siano aumentati i costi delle adozioni ultimamente.

Quindi, ci che per la chiesa è considerato peccato, in parlamento é diventato reato.
Cosa sta succedendo? Dato che questa legge é la sola in tutto il panorama internazionale, si é sviluppato il turismo sanitario delle coppie italiane nei centri esteri (Spagna, Inghilterra, Belgio, Svizzera, Austria, Slovenia, Francia, Malta, Cipro, Ucraina..).

Ci sono anche dei pacchetti viaggio comprendenti volo, soggiorno, ciclo completo, ovviamente i costi stanno lievitando.
Addirittura all'estero c'é stato un rincaro dei costi delle tecniche vietate in Italia.
Ragazzi, che dire é necessario un passaparola tra parenti, amici, conoscenti affinché ognuno di noi nel suo piccolo cerchi di sensibilizzare la gente a capire questa cosa... stanno nascendo diversi comitati per il si, createne voi o unitevi a quelli che ci sono nella vostra zona. Non lasciamo che questa cosa ci scivoli via perché é veramente importante per il futuro nostro e dei nostri figli lasciate perdere la politica, la religione ma informatevi e ragionate, ascoltate la vostra coscienza e agite di conseguenza.


. Cristina P.
Comitato Pedemontana (Aviano) comitatopedemontana@yahoo.it
 
Tutte le news


 


Segui Vasco su: